Voi sarete graditi Ospiti nella nostra abitazione. Non troverete una reception aperta h 24, ma una abitazione privata in cui potreste arrivare e non trovare nessuno. Per questo è necessario comunicare l’orario di arrivo in anticipo al numero 051 1990 1492 (numero sempre presidiato con trasferimento di chiamata).
I nostri servizi comprendono pernottamento, prima colazione, pulizia giornaliera, cambio di lenzuola e asciugamani 2 volte a settimana (o più spesso se necessario).
Pulizia delle camere: Il gestore può accedere alle camere, se libere, per la pulizia giornaliera. Se nell’orario in cui si effettuano le pulizie (dalle ore 10 alle ore 13), le camere fossero occupate, non potremo eseguire la pulizia giornaliera della camera.
Prenotazione: La richiesta di prenotazione può essere fatta telefonicamente, tramite email. Avuta la disponibilità della camera, è previsto il pagamento del totale dovuto da effettuarsi con bonifico bancario o, se preferite, con carta di credito tramite un messaggio email che vi sarà spedito (la sicurezza del pagamento è garantita da Stripe – www.stripe.com). La prenotazione è definitivamente confermata al riscontro dell’avvenuto pagamento: immediatamente, se eseguito con carta di credito, o mediante invio della copia della ricevuta di pagamento all’indirizzo msg@residenzapalazzomarchesini.it nel caso di pagamento tramite bonifico.
Cancellazione della prenotazione: La cancellazione della prenotazione effettuata fino a 31 giorni prima dell’arrivo non comporta alcuna penale.
La cancellazione della prenotazione effettuata da 30 a 16 giorni prima della data d’arrivo comporta una penale del 30% del corrispettivo dovuto per i servizi prenotati.
La cancellazione della prenotazione effettuata da 15 a 5 giorni prima della data d’arrivo comporta una penale del 60% del corrispettivo dovuto per i servizi prenotati.
La cancellazione della prenotazione effettuata entro 5 giorni dalla data d’arrivo, comporta una penale del 100% del corrispettivo dovuto per i servizi prenotati.
L’Ospite, per cancellare la prenotazione, dovrà inviare comunicazione esclusivamente tramite e-mail a msg@residenzapalazzomarchesini.it.
In caso di partenza anticipata dell’Ospite rispetto al giorno previsto per il check out, o in caso di sua mancata presentazione il giorno del check in (no show), Residenza Palazzo Marchesini non sarà tenuto ad alcun rimborso di quanto pagato dall’Ospite.
Foro competente e legge applicabile
Per qualsivoglia controversia è competente in via esclusiva il Foro di Bologna ed è applicabile solamente la legge italiana.
Parcheggio: Il centro di Bologna è chiuso al traffico per i non residenti. Questo vuole dire che le persone che accedono ad una struttura ricettiva hanno bisogno di un permesso gratuito rilasciato dal Comune di Bologna su richiesta del gestore della struttura stessa. Per ottenere questo permesso è necessario comunicarci la targa del veicolo e la data dell’arrivo con un anticipo di almeno 2 giorni lavorativi. Con questo permesso potrete raggiungere la nostra struttura senza incorrere in sanzioni.
Potrete quindi decidere se richiedere un ulteriore permesso, rilasciato da noi per conto del Comune di Bologna, per parcheggiare in strada al prezzo di 9 €/ giorno (ricordate però che non è facile trovare un parcheggio per strada in centro), oppure se parcheggiare nel nostro parcheggio interno a Palazzo Marchesini al prezzo di 20 €/giorno. Qualora il posto auto fosse già occupato, dopo avere scaricato i bagagli vi accompagneremo al nostro garage distante qualche centinaio di metri. Anche per il garage il prezzo è di 20€/giorno.
Se non avete bagagli e preferite parcheggiare in un garage pubblico, il più comodo e meno dispendioso è il parcheggio: APCOA in Piazza VIII Agosto. Potete visualizzare la posizione esatta dal link:
Per accedere a questo parcheggio non è necessario alcun permesso. Il parcheggio ha un costo di 22 € / giorno.
NOTA: Residenza Palazzo Marchesini non risponde in alcun modo degli oggetti lasciati incustoditi nell’auto né dei danni che la stessa possa subire quando parcheggiata nel posto auto interno a Palazzo Marchesini, nel garage di nostra proprietà o altrove.
Orario di arrivo € di partenza: Le camere sono disponibili dopo le ore 14,00 per il check-in, e dovranno essere liberate (check-out) entro le ore 10,00 del giorno successivo all’ultimo pernottamento. L’orario può essere prolungato fino le ore 12,00 ove non fossero previsti nuovi arrivi nello stesso giorno. Il check-in deve avvenire entro le ore 20,00. E’ necessario comunicare indicativamente l’orario d’arrivo per evitare lunghe attese davanti alla struttura al numero 051 1990 1492 (numero sempre presidiato con trasferimento di chiamata).
Registrazione: Gli Ospiti al loro arrivo sono tenuti ad esibire un documento d’identità in corso di validità, per la registrazione secondo le vigenti disposizioni di legge. Sono esentati da quest’obbligo i minori di anni 14.
Trattamento dati di registrazione: I dati forniti saranno trattati nel rispetto degli obblighi di riservatezza e sicurezza regolati dalla normativa vigente, verranno trattati esclusivamente per finalità concernenti l’attività e non saranno oggetto di diffusione.
Presenza di terzi: Non è consentito introdurre nel B&B persone di cui non sia stato registrato il documento d’identità o senza il consenso del proprietario.
Animali: Non sono accettati animali.
Orario per la colazione: La colazione è servita all’orario concordato il giorno precedente; in ogni caso tra le ore 8.00 e le ore 9,30 (in caso di esigenze particolari l’orario deve essere precedentemente concordato con il gestore). Al di fuori di tale orario è proibito utilizzare il salone, la cucina e tutta la zona giorno per consumare pasti. Questo è altresì vietato nelle camere da letto.
Divieti:
- E’ vietato fumare all’interno del B&B sia nelle stanze che in tutti i locali a disposizione degli ospiti. Tale divieto non è valido per le terrazze, ove è possibile fumare.
- E’ vietato l’ingresso in cucina.
- E’ vietato buttare nel water pannolini e tutto ciò che possa ostruire le tubature. In caso di ostruzione delle tubature sarà addebitato il costo del servizio di auto-spurghi.
Obblighi dell’ospite:
- L’ospite è tenuto a risarcire i danni arrecati al B&B, anche per l’uso improprio delle dotazioni complementari.
- Deve essere osservato totale silenzio dalle ore 22,00 alle ore 8,00 e dalle ore 14,00 alle ore 16,00. In ogni caso deve essere mantenuto un comportamento che in nessun momento della giornata e in nessun modo danneggi l’altrui tranquillità.
- E’ fatto obbligo di spegnere le luci, la televisione ed altri impianti quando si esce dal B&B.
Raccomandazioni:
- Si invitano gli ospiti a vigilare sui propri oggetti in quanto i proprietari del B&B non sono responsabili della loro custodia.
- Si invitano gli ospiti a chiudere la porta d’ingresso con doppia mandata e di avere cura delle chiavi.
- Non lasciare le chiavi inserite nella serratura.
- Gli ospiti prima della partenza devono riconsegnare le chiavi.
- L’eventuale perdita delle chiavi di casa comporta l’addebito corrispondente per il cambio della serratura e dell’intero set di chiavi (8 copie della chiave della porta di ingresso).